Kilian Jornet arriva terzo in una delle edizioni più veloci della Western States 100

Gli americani Caleb Olson e Chris Myers hanno vinto con i tempi di 14:11:25 e 14:17:39, davanti al 14:19:22 di Kilian.

"Ho corso più di un'ora più veloce rispetto a quando ho vinto qui 14 anni fa – e nemmeno questo è stato sufficiente oggi. È questa la bellezza di gareggiare a questo livello. Complimenti a Caleb e Chris, e grazie alla comunità della Western States per l’incredibile supporto", ha dichiarato Jornet.

©NNormal / Alexis Berg

Kilian Jornet è tornato alla Western States Endurance Run questo fine settimana, conquistando un terzo posto con un tempo di 14:19:22. La gara di 100 miglia, nota per il suo caldo intenso e il profilo altimetrico impegnativo, ha offerto una delle edizioni più veloci di sempre, con tutti e tre gli atleti sul podio che hanno tagliato il traguardo in meno di 14 ore e 20 minuti.

Un ampio gruppo di testa — tra cui Jornet, Caleb Olson e Chris Myers — è partito forte e ha corso compatto nei primi chilometri. Olson ha poi preso il comando, staccandosi dopo Michigan Bluff (miglio 55) e mantenendo la testa della gara fino all’arrivo. A metà gara, Jornet era leggermente indietro, ma è riuscito a recuperare nelle ultime sezioni, aumentando il ritmo sotto il caldo e chiudendo il divario fino ad arrivare a circa due minuti da Myers, secondo classificato.

Il caldo e le alte temperature sono un elemento caratteristico di questa gara, e anche quest’anno non ha fatto eccezione. Per Jornet — abituato a terreni alpini e climi più freschi — la sfida ha significato uscire dalla sua zona di comfort e affrontare la preparazione con una nuova mentalità. Per mesi si è allenato specificamente per questa gara, adattando le sue sessioni a condizioni calde e terreni più pianeggianti.

Questa è stata la prima volta che Kilian Jornet tornava alla Western States dal 2011, anno in cui vinse. Quattordici anni dopo, ha migliorato il suo tempo di oltre un’ora — un segno della sua evoluzione come atleta e del livello sempre più alto della competizione.

"Ho corso più di un’ora più veloce rispetto a quando ho vinto qui 14 anni fa — e nemmeno questo è bastato oggi. È questa la bellezza di gareggiare a questo livello," ha detto Jornet. "Complimenti a Caleb e Chris, e grazie alla comunità della Western States per l’incredibile supporto."

La Western States 100 è una delle gare più iconiche del trail running, con partenza da Olympic Valley e arrivo ad Auburn, in California.

About NNormal
Siamo un marchio di sport e outdoor, nato tra le coste di Maiorca e i fiordi della Norvegia. I nostri prodotti riflettono la filosofia condivisa da Camper e Kilian Jornet, i due fondatori di NNormal: sostenibilità e prestazioni per ispirare le persone a godere e rispettare la natura. Questa missione prende forma attraverso attrezzature senza tempo, funzionali, performanti e costruite per durare nel tempo. Tutte le attrezzature NNormal sono progettate a Maiorca e testate in Norvegia, un'unione che si può leggere nel nome del marchio (Nor-way+ Mal-lorca).

Share

Ultime storie

Website preview
NNormal presenta Kjerag 02: velocità per natura
NNormal, il brand di calzature e outdoor fondato da Kilian Jornet e Camper nel 2022, lancia un'evoluzione della Kjerag 01: la Kjerag 02. Questo nuovo modello rappresenta un’evoluzione decisa della scarpa da trail ad alte prestazioni, pensata per rispondere alle esigenze dei runner più veloci.
news-nnormal.prezly.com
Website preview
Elhousine Elazzaoui trionfa a Zegama, una delle gare di trail più prestigiose al mondo
La leggendaria maratona di montagna Zegama-Aizkorri ha vissuto questo fine settimana una delle edizioni più emozionanti di sempre, con la tanto attesa vittoria di Elhousine Elazzaoui.
news-nnormal.prezly.com
Website preview
NNORMAL KJERAG BRUT: L’AFFIDABILITÀ AL SUOLO ANCHE NELLE CONDIZIONI PIÙ DIFFICILI
Kjerag Brut è la nuova arrivata nella famiglia NNormal. Le qualità tecniche della calzatura emergono negli ambienti più difficili, assicurando al runner stabilità e affidabilità su ogni terreno. Il brand spagnolo, nella scelta dei materiali, ribadisce il proprio impegno per garantire una maggior durata unita a un design che offre grande resistenza.
news-nnormal.prezly.com

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.